Si
definisce "millesimato" il vino che riporta chiaramente in etichetta
l’annata, ovvero l’utilizzo di uve della sola vendemmia indicata. Nella
speciale categoria degli Champagne e dei metodo classico italiani, che nelle
versioni "normali" utilizzano, in assemblaggio, vini di diverse
annate per costruire un prodotto equilibrato, si riferisce a vini di
particolare pregio, e generalmente più costosi, prodotti solo nelle migliori
annate, in quantità limitate, dotati di peculiari caratteristiche di finezza,
eleganza e personalità. Occorre sapere che di norma, la percentuale minima di
uva prodotta nell'anno di riferimento, sia generalmente dell'85%.